La Pesca come in ogni regione che si affaccia sul mare rappresenta una fonte di cibo, Il mare della Calabria limpido è famoso sia per il turismo che per la sua generosità in quanto vivono tante specie di pesci , nel passato si nutrivano gli abitanti della costa.
Uso Gastronomico: Ottimi anche soli ma spesso utilizzati per aromatizzare sughi e primi piatti, molto diffusi sono le conserve.
Proprietà terapeutiche: contiene grassi essenziali Omega 3 , indinspensabili per l’organismo umano, per la cura e la prevenzione di colesterolo, trigliceridi, ipertensione, problemi cardiaci, depressione.
Tra i vari pesci (pescati nel mar Tirreno o Mar Mediterraneo) e conserve a base rigorosamente di olio extravergine di oliva, spesso con l’aggiunta di peperoncino abbiamo:
- Pesce Spada;
- Tonno;
- Spigola;
- Aguglia;
- Cefalo;
- Sarago;
- Mormora;
- Orata;
- Ricciola;
- Dentice;
- Cernia;
- Pesce Pettine cosidetto "u surici";
- Acciughe;
- Alici;
- Polpo;
- Tracina;
- Sarde;
- Neonata di pesce.