I Salumi in Calabria rappresentano l’alimento dominante è fondamentale per la Gastronomia Calabrese.
Intorno al maiale e alla sua macellazione si è sviluppata nei secoli una tradizione popolare e di usanze, a volte anche diverse tra un comune e l’altro, il denominatore comune è il peperoncino piccante.
Ndujotto
NDUJOTTO
Originale questa nostra ultima creazione sia per la forma tonda che per il sapore leggermente piccante. Infatti, il gusto deciso e forte della nduja, sempre più apprezzato sul mercato degli amatori del piccante, scoraggia i palati più delicati, perciò, dal desiderio di accontentare tutta la nostra clientela è nata l’idea di creare un nuovo prodotto, sempre nel rispetto della ‘nduja.
Lonza e Fiocco Calabrese
L0NZA FILETTO FIORE
Si ricava dalla parte lombare del maiale disossata e sgrassata, viene posta in salamoia con aromi naturali e le particolari condizioni permettono l’assorbimento di un modesto quantitativo di sale. Dopo la stagionatura si ottiene un prodotto dal colore uniforme e dal gusto molto delicato. Caratteristica della nostra Lonza è la quasi totalità di assenza di grasso. Peso medio: kg 3 circa. Viene commercializzato a tranci del peso di kg 1,500 circa.
Capicollo e Guanciale tipici di Calabria
GUANCIALE (buccularu)
Ricavato dalla guancia del maiale, col taglio viene data la caratteristica forma triangolare. Messo in salamoia, utilizzando un modesto quantitativo di sale e aromi naturali, viene fatto stagionare in modo naturale, ricoprendolo di peperoncino per il piccante o pepe nero per il dolce. Peso medio da kg 1,200 a kg 1,800 circa
Pancetta Calabrese
Pancetta Tesa
E’ un prodotto che si ricava utilizzando la parte della pancia fino al costato del maiale, viene disossato e tagliato a forma rettangolare con tutta la cotenna. La sua caratteristica è la striatura tra grasso e magro aromatizzata in salagione, che fa risaltare la dolcezza del prodotto rendendolo delicato al palato. Peso medio di Kg 2,500 circa.
Salsiccia Calabrese
La salsiccia Calabrese viene prodotta dalla selezione di parti magre del maiale, un pò di grasso e pepe nero macinato, peperoncino rosso dolce o piccante, finocchio selvatico a seconda del tipo di salsiccia si vuole ottenere.
Soppressata Calabrese
La soppressata Calabrese è uno dei prodotti più tipici e antichi della tradizione gastronomica della Calabria.
Si prepara selezionando le migliori parti magre del maiale, il grasso e gli aromi naturali (sale, pepe nero in grani, pepe rosso in polvere dolce o piccante).